Orientamento alla Facoltà di
Lingue e letterature straniere

 

Cosa studierai:

La Facoltà di Lingue e letterature straniere offre un corso di laurea triennale con tre curricula formativi e due corsi di laurea magistrale.
Inoltre CLIL, Master, Dottorato di Ricerca:

(alcuni files sono in formato Acrobat .pdf)

  Laurea triennale in: lingue e culture straniere
   
Laurea magistrale in Lingue per la Didattica, l'Editoria, l'Impresa
   
Master e corsi post-lauream
   

Tutti gli studenti iscritti alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
potranno usufruire dei seguenti servizi:


Servizio di tutorato: sono a disposizione degli studenti dei tutor di facoltà che forniranno consigli utili per l'inserimento nel mondo universitario, per il superamento di eventuali difficoltà, per la programmazione degli esami e per ogni altra attività relativa all'ambito di studi;

Laboratorio informatico: presso il Dipartimento di Letterature Moderne e Scienze Filologico-Linguistiche è a disposizione degli studenti un'aula di informatica in cui si tengono regolarmente esercitazioni pratiche di livello elementare per preparare gli studenti alla verifica delle conoscenze informatiche previste dal piano di studio e di livello avanzato;

Corsi propedeutici agli esami degli Enti certificatori esteri: i corsi e le esercitazioni di lingua straniera sono organizzati tenendo conto dei livelli stabiliti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento (Common European Framework) e gli studenti potranno sostenere esami di certificazione anche presso le strutture del Centro Linguistico d'Ateneo;

Scambi LLP-Erasmus: la Facoltà ha istituito numerosissimi scambi con università europee, americane, australiane e del mondo arabo;

Attività di tirocinio e stage: per i diversi corsi di laurea sono previste attività curriculari di stage e tirocinio presso istituti, enti ed aziende del territorio.

 

 

webmaster